Contatta la segreteria

Offerta formativa

L’Accademia del Suono è l’unico istituto in Italia a vantare tutte e tre le seguenti certificazioni:

  • Accreditamento da parte di Pearson per il rilascio di Diplomi Universitari BTEC HND di quinto livello
  • Accreditamento per l’erogazione di Istruzione e Formazione Professionale finalizzata alla Certificazione delle Competenze
  • Partnership con AVID per la formazione certificata sul software Pro Tools

La segreteria offre un valido aiuto per individuare il percorso formativo più adatto ai propri obiettivi. La procedura di iscrizione prevede che gli studenti affrontino un colloquio conoscitivo per dare alla segreteria la possibilità di consigliare il percorso più adatto:

  • I corsi di Diploma in Audio Engineering e in Music Production vengono consigliati a chi desideri maturare in un biennio le competenze necessarie per iniziare a operare come professionista del settore in qualità di Audio Engineer o Music Producer. I corsi portano al conseguimento dei seguenti titoli di studio:
    • Diploma Universitario BTEC HND di quinto livello in Audio Engineering o Music Production – Consente l’accesso all’ultimo anno accademico dei percorsi di laurea Bachelor of Arts (BA) e Bachelor of Science (BSc) in molte università di tutto il mondo che offrono corsi in questo ambito
    • Certificazione delle Competenze IeFP per la Qualifica Professionale di Fonico o Produttore di Musica Elettronica – Certificazione Istruzione e Formazione Professionale riconosciuta e spendibile a livello nazionale e comunitario
    • Certificazione “Pro Tools Professional – Music” (corso Audio Engineering) o “Pro Tools Specialist” (corso Music Production)
      – Certificazione rilasciata da AVID una volta superati con successo gli esami dei corsi certificati facenti parte dei corsi
  • I Corsi Annuali, più brevi e compatibili con impegni di natura scolastica o lavorativa, vengono proposti a chi desideri seguire un percorso di crescita personale che lo porti a sviluppare competenze nella registrazione audio, in ambito di produzione musicale, nella gestione di web radio e nella creazione di contenuti podcast & video per il web.
  • I Corsi Certificati AVID Pro Tools sono rivolti a chi voglia conseguire la certificazione di Specialista o Professionista Pro Tools in Musica o Post Produzione.
  • I Percorsi Individuali vengono suggeriti a chi voglia affrontare temi inerenti alla registrazione audio o la produzione di musica senza seguire un calendario prestabilito.
  • La Formazione On-Site si rivolge ad aziende e professionisti che necessitino di formare tecnici del suono e producer sulle macchine presenti nella loro struttura o di aiuto per l’allestimento e la configurazione di studi audio e locali adibiti a musica live.

I corsi sono volti al conseguimento dei seguenti titoli di studio:

  • Diplomi Universitari BTEC Higher National Diploma in Ingegneria del Suono o Produzione Musicale rilasciati da Pearson (ente accreditato per il rilascio di diplomi universitari dal ministero dell’istruzione del Regno Unito; attivo in ambito di pubblicazioni didattiche dagli anni ’20, oggi il maggior editore di libri di testo per l’istruzione al mondo)
  • Certificazione delle Competenze (Istruzione e Formazione Professionale) come FonicoProduttore di Musica Elettronica rilasciata dall’Accademia (ente accreditato per la certificazione delle Qualifiche Professionali Riconosciute come stabilite nel Quadro Regionale degli Standard Professionali)
  • Certificazione come “Pro Tools Professional – Music (corso Audio Engineering) o “Pro Tools Specialist” (corso Music Production) rilasciata da AVID
Titolo di Studio Internazionale – BTEC HND

I diplomi BTEC HND di quinto livello consentono l’accesso all’ultimo anno accademico dei percorsi di laurea Bachelor of Arts (BA) e Bachelor of Science (BSc) in molte università di tutto il mondo che offrono corsi in questo ambito e che riconoscono i crediti RQF maturati con il Diploma BTEC (qui un’applicazione online che permette di trovare gli istituti che accettano il diploma BTEC). L’Accademia offre agli studenti che intendono seguire il cosiddetto “Top Up Year” (anno di studio supplementare necessario per conseguire un Diploma di Laurea Triennale rilasciato nel Regno Unito) una speciale convenzione con Coventry University che permette di snellire le procedure di iscrizione e offre vantaggi nell’individuare un alloggio studentesco.

Titolo di Studio Riconosciuto – Istruzione e Formazione Professionale

I percorsi accreditati di Istruzione e Formazione Professionale sono riconosciuti e spendibili a livello nazionale e comunitario in quanto compresi in un apposito repertorio nazionale. L’Accreditamento per l’erogazione dei servizi di IeFP viene rilasciato sulla base della presenza di elevati standard qualitativi il cui mantenimento viene controllato con verifiche continue; oltre a garantire il mantenimento degli elevati standard qualitativi che caratterizzano la nostra Accademia, l’accreditamento consente la detrazione delle spese scolastiche.

Corsi Certificati AVID Pro Tools – Licenza Software Compresa

Il percorso didattico AVID Education incluso nei corsi consente il raggiungimento dei principali obiettivi professionali e l’acquisizione delle competenze richieste per lavorare all’interno dei maggiori studi di produzione musicale e post produzione cinematografica, televisiva e giornalistica. Al termine del corso gli studenti avranno conseguito il certificato “Pro Tools Professional – Music (corso Audio Engineering) o “Pro Tools Specialist” (corso Music Production) rilasciato da AVID.

Oltre 400 ore di teoria – Oltre 250 ore di pratica individuale

Il percorso didattico si sviluppa nel corso di due anni accademici e prevede lezioni collettive e laboratori guidati individuali di introduzione alle esercitazioni individuali. Per garantire pari opportunità agli iscritti attività pratiche e prove d’esame si svolgono presso gli studi dell’Accademia, agli studenti viene fornita una licenza personale del software Pro Tools (Mac OS e Windows) per l’intera durata del corso.

Cambiare area di studi senza perdere crediti formativi

Il primo anno di corso è propedeutico e in comune per i corsi di Audio Engineering e Music Production (pur svolgendo attività diverse, infatti, i ruoli di Tecnico Audio e Produttore Musicale attingono alle medesime competenze di base); al termine del primo anno di corso gli studenti potranno scegliere se proseguire nel percorso di studi scelto in un primo momento o, previo colloquio con il Direttore di Dipartimento, di cambiare area di studi senza perdere alcun credito formativo.

I corsi annuali offrono a chi lavora o studia la possibilità di sviluppare solide basi per iniziare a gestire efficacemente i propri progetti.

I percorsi didattici si sviluppano in forma laboratoriale: nozioni teoriche e argomenti tecnici vengono introdotti con un approccio prevalentemente pratico. Gli studenti sono invitati a portare il proprio computer portatile alle lezioni per consentire loro di avere un riscontro immediato degli argomenti affrontati e per consentire lo sviluppo di competenze sul proprio software di riferimento.

Ogni corso ha una durata di sette mesi e prevede lo sviluppo di un progetto nel corso di lezioni con cadenza settimanale.

L’Accademia propone corsi annuali nei seguenti ambiti:

Conclusi i Corsi Annuali gli studenti possono approfondire le proprie competenze frequentando i corsi di Diploma Universitario per una preparazione in ambito professionale o i moduli di studio proposti nei percorsi individuali per il raggiungimento dei propri obiettivi personali.

Il Programma AVID Education offre corsi di formazione e programmi di certificazione per il raggiungimento dei principali obiettivi professionali e l’acquisizione delle competenze richieste per lavorare all’interno dei maggiori studi di produzione musicale, cinematografica, televisiva e giornalistica.

La formazione relativa alla suite di prodotti audio Pro Tools fornisce le competenze necessarie alla gestione degli strumenti Avid anche negli ambienti professionali più esigenti. I corsi sono rivolti sia a chi intende conseguire una certificazione di Specialista o Professionista Pro Tools che a coloro che vogliono semplicemente approfondire i concetti precedentemente acquisiti. Quale che sia la scelta, i corsi certificati AVID danno la possibilità di acquisire capacità assolutamente preziose e mettono gli studenti in contatto con persone che condividono gli stessi interessi ed esperienze.

I percorsi individuali rivolti ad appassionati e professionisti offrono la possibilità di personalizzare il calendario delle lezioni e si sviluppano in forma laboratoriale. Nozioni teoriche e argomenti tecnici vengono introdotti con un approccio prevalentemente pratico. Agli studenti viene fornito materiale su cui esercitarsi tra una lezione e l’altra e viene chiesto di applicare le competenze sviluppate su progetto proprio oppure fornito dall’Accademia.

L’Accademia propone percorsi di studio individuali in sei diverse aree che si sviluppano su due livelli di approfondimento. Nel caso in cui non si trovi nella proposta modulare la soluzione alle proprie necessità è possibile, previo colloquio conoscitivo volto a stabilire le cognizioni già acquisite e gli obiettivi che si vogliono raggiungere, stilare un percorso didattico personalizzato (in questo caso numero, durata e cadenza delle lezioni e delle sessioni vengono definite in accordo con le valutazioni e i consigli del docente).

Il servizio di Formazione e Consulenza On-Site è rivolto ad aziende e professionisti che necessitano di:

  • Formazione del personale tecnico
  • Allestimento e configurazione studi di registrazione, studi di post-produzione e home studio
  • Allestimento e configurazione di locali adibiti a musica dal vivo e service audio
  • Altri servizi di formazione e/consulenza on-site

Previo colloquio conoscitivo con Stefano Pinzi, direttore dei corsi dell’Accademia, volto a stabilire le nozioni già acquisite e gli obiettivi che si vogliono raggiungere viene stilato un percorso personalizzato e si stabiliscono il numero, frequenza (cadenza settimanale, quindicinale oppure mensile) e la durata delle lezioni.

Il servizio On-Site è disponibile per le strutture e i professionisti che necessitano di formazione e/o consulenza in ambito audio sulle proprie postazioni di lavoro, nei propri studi o nella propria struttura.