Contatta la segreteria

Corso Podcast & Video Content Creation

Il corso in Podcast & Video Content Creation offre l’opportunità di approfondire la conoscenza di tecnologie e procedure necessarie alla creazione di contenuti per la rete, come video e podcast.

Il percorso didattico si sviluppa in forma laboratoriale: nozioni teoriche e argomenti tecnici vengono introdotti con un approccio prevalentemente pratico. Gli studenti sono comunque liberi di portare e utilizzare il proprio computer e le risorse personali per avere un riscontro immediato degli argomenti affrontati e per consentire lo sviluppo di competenze sul proprio sistema di riferimento.

Il corso ha una durata di quattro mesi e prevede che nel corso di 16 lezioni della durata di due ore e mezza ogni studente collabori alla realizzazione di contenuti podcast e video per il web. Partendo da alcune informazioni teoriche di base, si affronteranno temi come la preparazione di uno script, la gestione dei contenuti visivi e sonori, e infine le problematiche di finalizzazione ed esportazione del progetto. Le lezioni si svolgeranno utilizzando le risorse hardware e software presenti in Accademia del Suono.

Concluso il corso gli studenti possono approfondire le proprie competenze frequentando i corsi di Diploma Universitario per una preparazione in ambito professionale o i moduli di studio proposti nei percorsi individuali per il raggiungimento dei propri obiettivi personali.

La programmazione di uno script per la realizzazione di un podcast o più in generale di un video, è un passaggio essenziale che verrà analizzato nelle sue esigenze e problematicità.  Saranno di seguito affrontate le tecniche di gestione dei contenuti sonori.

  • Software per la registrazione e il montaggio audio
  • Ripresa audio di una o più voci
  • Gestione di un’intervista da remoto (on-line, telefono)
  • Processing e editing audio
  • Musiche ed effetti sonori (librerie on-line)
  • Finalizzazione audio

In ugual modo, il corso approfondisce anche i metodi e le tecnologie per la gestione dei contenuti visivi.

  • Tecniche di ripresa video 
  • Scelta della location e gestione delle luci
  • Software per il montaggio video 
  • Tecniche di editing, color correction e montaggio

L’ultima parte del corso è infine dedicata al project management e alla finalizzazione del prodotto.

  • Formati audio/video e modalità di interscambio
  • Merge Audio+Video
  • Finalizzazione del prodotto per la pubblicazione
  • Esportazione e Live streaming